• Corso interamente dedicato all'astrologia indiana

  • Chiaro e strutturato in maniera metodica

  • Quiz e Test al termine di ogni modulo

  • Supporto da parte dell'insegnante

Course curriculum

    1. Presentazione Corso

    2. Come navigare il sito e seguire il corso

    3. Consigli su come affrontare il corso

    4. Presentazione Studente

    5. Programmi e siti utili

    1. Introduzione

    2. Graha e corrispondenze

    3. Surya

    4. Chandra

    5. Tithi e Fasi lunari

      ANTEPRIMA GRATUITA
    6. Chandra Krura/Saumya/Papa/Punya

    7. Marte

    8. Marte - Kuja, Mangala

    9. Mercurio

    10. Mercurio : miti e storie associate

    11. Giove

    12. Giove il Guru dei Deva

    13. Venere

    14. Shukracharya, Guru deli Asura

    15. Saturno

    16. Saturno mito

    17. Rahu e Ketu

    18. Rahu e Ketu ed origine eclisse

      ANTEPRIMA GRATUITA
    19. Guida su Rahu e Ketu

    20. Test - Navgraha

      ANTEPRIMA GRATUITA
    21. Conclusione

    22. Navgraha

    1. I 12 Segni

    2. Segni e attributi

    3. Ariete

    4. Toro

    5. Gemelli

    6. Cancro

    7. Leone

    8. Vergine

    9. Bilancia

    10. Scorpione

    11. Sagittario

    12. Capricorno

    13. Acquario

    14. Pesci

    15. Dignita' planetaria

    16. Conclusione modulo

    17. Test - Rashi

      ANTEPRIMA GRATUITA
    1. Le 12 Case

    2. Introduzione e classificazione

    3. Bhavat Bhavam- case derivate

    4. Prima Casa

    5. Seconda Casa

    6. Terza Casa

    7. Quarta Casa

    8. Le Case Personali da 1 a 4

    9. Quinta Casa

    10. Sesta Casa

    11. Settima Casa

    12. Ottava Casa

    13. Panoramica delle case 5-8

    14. Nona Casa

    15. Decima Casa

    16. Undicesima Casa

    17. Dodicesima Casa

    18. Panoramica case 9-12

    19. Tabella Case

      ANTEPRIMA GRATUITA
    20. Test - case

      ANTEPRIMA GRATUITA

About this course

  • €108,00
  • 167 lezioni
  • Studia quando vuoi

    Puoi iniziare e completare il corso quando vuoi. Non ci sono limiti di tempo. Puoi accedere alle lezioni quando hai tempo con la massima libertà. Una volta acquistato, il corso è li per te ogni volta che ti serve.

  • Interazione studenti- tutor

    Con l’iscrizione al corso potrai contattare direttamente l’insegnante per domande o chiarimenti, scrivendo nei commenti sotto le lezioni o via e-mail. Il dialogo con gli studenti è parte essenziale del percorso.

  • Un sapere in continua espansione

    Il corso verrà arricchito nel tempo con nuove lezioni e approfondimenti per ampliare i temi trattati. Tutti gli aggiornamenti saranno gratuiti per gli iscritti, mentre il prezzo del corso potrà aumentare con l’aggiunta di nuovi contenuti. Un investimento che cresce con te.

FAQ

  • Quando inizia il corso? Quanto tempo dura?

    Il corso inizia e finisce quando decidi tu, tutto il materiale è online e puoi accedere ad esso quando hai tempo e voglia.

  • Non so nulla di Astrologia, posso accedere al corso?

    Il corso parte dalle basi, sei benvenuta/o sia se hai qualche conoscenza sia se non sai nulla di astrologia.

  • Sono già un astrologo occidentale (tropicale). Il corso base è adatto anche a me?

    Sì, assolutamente. Tuttavia, anche chi ha esperienza con l’astrologia tropicale dovrebbe iniziare dalle basi del Jyotish. Nonostante le numerose similitudini — segni, case e pianeti — l’astrologia indiana segue principi, simbolismi e metodi interpretativi profondamente diversi. È un po’ come essere diplomati al conservatorio e decidere di imparare la musica hindustana: la sensibilità musicale resta, ma il sistema è differente e richiede di ripartire dalle fondamenta. Solo così si può comprendere la logica interna del Jyotish ed evitare sincretismi improduttivi tra i due approcci.

  • Per imparare l'astrologia indiana, devo abbracciare la religione Indu?

    Assolutamente no, l'astrologia indiana è uno studio che segue determinate tecniche e metodi, in tutto il subcontinente indiano viene utilizzata a prescindere se la religione sia indu, musulmana o buddista. Puoi benissimo mantenere le tue idee filosofiche o religiose tuttavia la conoscenza delle filosofie indiane e di storie mitologiche associate all'induismo aiuta a comprendere meglio .

  • Se qualche video non mi è chiaro, posso fare domande o chiedere spiegazioni?

    Certamente, anzi è importante fare domande se qualche concetto non è chiaro, facendo attenzione al fatto che le domande siano relative alla lezione ed al curriculum seguito.

  • L'astrologia indiana non utilizza Urano, Nettuno e Plutone e io credo che questi pianeti siano importanti. Posso utilizzarli in astrologia indiana?

    Certo, nessuno ti vieta ti utilizzare fattori che secondo te sono importanti o funzionano. Anche l'astrologia indiana attuale ha avuto influenze esterne che ha assimilato. Il corso ti insegna dei metodi e non promuove dogmi. Tuttavia è bene ricordare che il metodo interpretativo usato in astrologia indiana è differente da quello occidentale. Questo corso è basato unicamente sul metodo indiano, in particolare Parashara Jyotish.

  • Nell'astrologia indiana il mio segno cambia e non mi ci vedo più in quel segno, come è possibile ?

    L'astrologia indiana non si basa sulla posizione del Sole come fattore primario, ma analizza una serie di fattori combinati. Se proprio vuoi utilizzare un fattore, al pari del Sole in astrologia occidentale, usi la nakshatra lunare. Ma anche lì stiamo riducendo e semplificando, tu non sei un segno o una nakshatra, sei una combinazione unica di vari fattori celesti.

  • Completando il corso, ricevo un certificato?

    Una volta completato il corso, se ti fa piacere riceverai un certificato di partecipazione. Sottolineo tuttavia che ai fini della pratica dell'astrologia non è necessario nessun certificato che attesti la tua conoscenza in materia. Nessuno dei miei migliori insegnanti ha un Certificato, tuttavia hanno tutti una grande conoscenza della materia acquisita dopo anni ed anni di studio.

Insegnante

Andrea Barra

Mi chiamo Andrea Barra e i miei primi approcci allo studio e alla pratica dello Yoga e di altre discipline orientali risalgono al 1987. Nel 2004 ho iniziato i miei viaggi in India, terra che ho frequentato per dieci anni consecutivi, vivendo lì sei mesi l’anno immerso nello studio e nella pratica. In quegli anni mi sono dedicato all’approfondimento del Tantra (Śrī Vidyā), dello Yoga e dell’Ayurveda, ed è lì che ho scoperto l’Astrologia Vedica (Jyotiṣa) come anello di congiunzione alle varie discipline. In India ho avuto l’opportunità di incontrare diversi Jyotish Guru, nel 2007 ho seguito il corso “Astrology of the Seer – Course in Vedic Astrology” dell’American Institute of Vedic Studies (diretto da David Frawley – Pandit Vamadeva Shastri) e successivamente ho partecipato a corsi della BAVA (British Association of Vedic Astrology) a Londra, e a seminari tenuti da Suresh (discepolo di De Fouw), Sam Jeppy, Dottor Vasant Lad, James Kelleher, Saptarishi Astrologers e Sanjay Rath. Continuo tuttora a ricercare e studiare l’Astrologia Vedica attraverso varie tradizioni e approcci, integrandola con approfondimenti costanti su Tantra (Śivaismo del Kashmir), Ayurveda e sulla mia esperienza e conoscenza come osteopata, in un percorso che unisce sapienza tradizionale e conoscenza contemporanea del corpo, dell’energia e della coscienza.